Monete Antiche

Le antichità risalgono al tempo in cui l'uomo ha iniziato a usare gli strumenti. Abbiamo manufatti interessanti e molto belli dell'impero bizantino e andando indietro migliaia di anni anche del periodo dei faraoni egizi o precedenti. Le monete greche cominciarono ad apparire intorno al 700 a.C., in Efeso-Lidia ed Egina. Abbiamo ovviamente anche molti esemplari della Roma repubblicana, imperiale e della moneta zione provinciale per arricchire la vostra collezione. Sono inoltre disponibili anche le monete degli antichi Celti e della Spagna e non dimenticate di acquistare gli accessori per conservare correttamente sia le monete antiche che i manufatti.

Antiche monete romane

Collezionare le antiche monete romane è stata una consuetudine che probabilmente esiste fin dai tempi del'Impero Romano.
E' risaputo che l'imperatore Augusto ,durante le festività di Saturnalia, era solito regalare antiche monete rappresentanti sovrani come pure monete di ingente valore. In una lettera, Petrarch narra che spesso Augusto veniva interrogato da vignaioli the avevano trovato monete durante il loro lavoro con l'intento di cercare di venderglele. Altri volevano sapere da lui quali erano i re e gli imperatori rappresentati sulle monete. Petrarch è considerato essere il primo collezionista del Rinascimento e lui stesso mostro' all'Imperatore Carlo IV nel 1355 la sua collezione di monete.

I primi antichi collezionisti: i nobili ed i  re

I primi collezionisti di monete infatti compaiono all'inizio del secolo 15° quando incominciarono ad essere mostrate  importanti collezioni, motivate dall'interesse dimostrato per le antiche monete romane oggetto di ricerche e studi.
Il Papa Bonifacio VIII , l'imperatore Massimiiano, Luigi XIV di Francia, il Principe Gioacchino II del Brandenburgo ( che fondò la prima associazione di collezionisti a Berlino ) ed Enrico IV di Francia sono solo alcuni esempi dei primi numismatici. Per questo motivo ,dovuto alla nobiltà dei fondatori, la numismatica è spesso chiamata "L'hobby dei Re"